
video in italiano (testo scritto sotto traduzione)
Manipulation of the nervous system by electromagnetic fields emitted by monitors
How far does people’s free will really go.
We are really sure that all the choices we make during the day are simply the result of our will.
If we focus on this, we can see how the attempt to manipulate our thinking has been rooted in our society for some time now.
It is enough to continually hammer people’s minds, with a certain piece of news, for example, to forget or not pay too much attention to anything else.
Fake news is created, the so-called fake news, and so on.
Of course, we could blame the media, but if we continue to look around, we realize that the attempted manipulation goes far beyond that.
Supermarkets that position goods strategically, prices with the famous 0.90 or 0.99 final cents, collection of personal data for targeted advertising, and more.
All more or less effective methods but certainly not foolproof.
Not infallible as long as there continues to be human contact between people, with an exchange of ideas and opinions.
But this century has given us smartphones, tablets, computers with super fast internet connections and ever larger TVs, some of which are even connected to the internet.
We spend a lot of time in front of the screen of these devices, and it is at this point that someone decided to exploit this situation to their advantage, through the manipulation of the nervous system by electromagnetic fields emitted by monitors.
United States Patent No. US6506148B2.
A method of manipulating, as mentioned, not only thought, but the entire nervous system.
Although it can be taken for granted, let’s take a brief review of what the nervous system is used for. This text is taken from a medical encyclopedia.
The nervous system connects the different parts of the body and coordinates their voluntary and involuntary functions.
In particular, the brain and spinal cord integrate information from other organs and from the external environment and plan appropriate reactions. The different structures present in the brain deal with specific functions and together they are responsible for thought, memory, reasoning, understanding ability, language, voluntary and involuntary movements, balance and posture, but also of breathing, heartbeat and blood pressure, temperature control, emotions, hunger and thirst, the biological clock inside the body and the re-processing of information perceived through the five senses, for example the sight and hearing.
Now let’s see specifically what this patented method is for:
A method of manipulating the nervous system of a subject located near a monitor that emits an electromagnetic field when displaying an image by virtue of the physical visualization process by modulating the video signal to pulsate the intensity of the image with a frequency between 0 , 1 Hz and 15 Hz;
A computer program to manipulate the nervous system of a subject located close to a monitor that emits an electromagnetic field when viewing an image by virtue of the physical visualization process, whereby the emitted electromagnetic field is pulsed. The skin nerves are exposed to the pulsed electromagnetic field and the punctuation patterns of the nerves acquire a frequency modulation.
Hardware means for manipulating the nervous system of a subject located near a monitor is sensitive to a video stream and emits an electromagnetic field when displaying an image by virtue of the physical visualization process.
A video stream source to manipulate a subject’s nervous system located near a monitor.
Means for subliminally pulsing the intensity of the image with a frequency in the range of 0.1 Hz to 15 Hz.
Computer monitors and TV monitors can be made to emit weak low frequency electromagnetic fields by simply pulsing the intensity of the displayed images.
Experiments have shown that sensory resonance of ½ Hz can be excited in this way in a subject close to the monitor.
The 2.4 Hz sensory resonance can also be excited in this way. Therefore, you can use a TV monitor or a computer monitor to manipulate the nervous system of nearby people.
The implementations of the invention are adapted to the source of the video stream that drives the monitor, be it a computer program, a TV broadcast, a video tape or a digital video disc (DVD).
The program, which causes a button image of a monitor to be displayed, can be run on a remote computer connected to the user’s computer, via a link. The latter may belong in part to a network, which may be the Internet.
For a TV monitor, the image pulse can be inherent in video streaming.
As it flows from the video source, you can organize a live TV broadcast to incorporate the feature by simply tapping the illumination of the scene that is being broadcast. This method can obviously also be used to make films and record videotapes and DVDs.
Such an application would not be ethical and obviously not supported. It is mentioned here to alert the public to the possibility of secret abuse that can occur while online or while watching TV, a video or a DVD.
Watch a TV program, a video or an image on the internet, and feel hypnotized, so as to forget anything else.
Feel a sudden urge for something, or feel sudden euphoria or malaise.
Who knows, it could also be instilled in the subconscious, something that could lead a person to perform an action that otherwise he would never have done.
But manipulation of the nervous system could lead to far more chilling scenarios.
This is no longer fantasy, but reality.
Part of the world population, changing their habits, unfortunately already finds itself to be more at risk of exposure, but there is still a good part instead of preferring direct human contact to virtual contact.
Of course, to apply this method to as many people as possible, one should look for ways of forcing everyone to diminish human relationships, forcing them to distance them, making people wary and therefore less available for direct dialogue.
Eliminate or limit the places and moments of aggregation, and why not, maybe look for a way to force everyone not to leave the house.
In short, a scenario that seems to belong more to a film than to real life … or maybe not?
To conclude, I cannot unbalance myself by saying by whom this method is used, the fact is that this exists and is still active today, and this should make us all think.
Italiano
Fin dove arriva veramente il libero arbitrio delle persone.
Siamo proprio sicuri che tutte le scelte che compiamo durante la giornata siano semplicemente il frutto della nostra volontà.
Se ci si concentra su questo, possiamo accorgerci di come sia radicato ormai da tempo nella nostra società, il tentativo di manipolazione del nostro pensiero.
Basta martellare continuamente le menti delle persone, con una determinata notizia ad esempio, affinché ci si dimentichi o non si faccia troppo caso ad altro.
Si creano notizie false, le così dette fake news, e così via.
Certo di questo potremmo incolpare i media, ma se continuiamo a guardarci intorno, ci rendiamo conto che il tentativo di manipolazione va ben oltre.
Supermercati che posizionano merci in modo strategico, prezzi con i famosi 0,90 o 0,99 centesimi finali, raccolta di dati personali per pubblicità mirate, e altro ancora.
Tutti metodi più o meno efficaci ma sicuramente non infallibili.
Non infallibili fino a quando continuerà ad esserci un contatto umano tra le persone, con scambio di idee ed opinioni.
Ma questo secolo ci ha regalato smartphone, tablet, computer con connessioni internet super veloci e TV sempre più grandi alcune delle quali addirittura connesse ad internet.
Passiamo molto tempo davanti allo schermo di questi apparecchi, ed è a questo punto che qualcuno a deciso di sfruttare tale situazione a proprio vantaggio, attraverso la manipolazione del sistema nervoso da parte di campi elettromagnetici emessi da monitor.
Brevetto degli Stati Uniti n° US6506148B2.
Un metodo per manipolare come detto, non solo il pensiero, ma l’intero sistema nervoso.
Anche se può essere scontato, diamo una sintetica ripassata di poche righe su a cosa serva il sistema nervoso. Questo testo è tratto da un enciclopedia medica.
Il sistema nervoso mette in comunicazione le diverse parti dell’organismo e coordina le loro funzioni volontarie e involontarie.
In particolare, il cervello e il midollo spinale integrano le informazioni provenienti dagli altri organi e dall’ambiente esterno pianificano opportune reazioni. Le diverse strutture presenti nel cervello si occupano di funzioni specifiche e nel loro insieme sono responsabili del pensiero, della memoria, del ragionamento, della capacità di comprensione, del linguaggio, dei movimenti volontari e di quelli involontari, dell’equilibrio e della postura, ma anche del respiro, del battito del cuore e della pressione del sangue, del controllo della temperatura, delle emozioni, della fame e della sete, dell’orologio biologico interno all’organismo e della rielaborazione delle informazioni percepite attraverso i cinque sensi, ad esempio la vista e udito.
Adesso vediamo nello specifico a cosa serva questo metodo brevettato:
Un metodo per manipolare il sistema nervoso di un soggetto situato vicino a un monitor che emette un campo elettromagnetico quando visualizza un’immagine in virtù del processo di visualizzazione fisica modulando il segnale video per pulsare l’intensità dell’immagine con una frequenza compresa tra 0,1 Hz e 15 Hz;
Un programma per computer per manipolare il sistema nervoso di un soggetto situato vicino a un monitor che emette un campo elettromagnetico durante la visualizzazione di un’immagine in virtù del processo di visualizzazione fisica, per cui il campo elettromagnetico emesso è pulsato. I nervi cutanei sono esposti al campo elettromagnetico pulsato e gli schemi di punteggiamento dei nervi acquisiscono una modulazione di frequenza.
Mezzi hardware per manipolare il sistema nervoso di un soggetto situato vicino a un monitor è sensibile a un flusso video ed emette un campo elettromagnetico quando visualizza un’immagine in virtù del processo di visualizzazione fisica.
Una fonte di flusso video per manipolare il sistema nervoso di un soggetto situato vicino a un monitor.
Mezzi per pulsare subliminalmente l’intensità dell’immagine con una frequenza nell’intervallo da 0,1 Hz a 15 Hz.
Monitori di computer e monitor TV possono essere fatti per emettere deboli campi elettromagnetici a bassa frequenza semplicemente pulsando l’intensità delle immagini visualizzate.
Esperimenti hanno dimostrato che la risonanza sensoriale di ½ Hz può essere eccitata in questo modo in un soggetto vicino al monitor.
Anche la risonanza sensoriale a 2,4 Hz può essere eccitata in questo modo. Pertanto, è possibile utilizzare un monitor TV o un monitor per computer per manipolare il sistema nervoso delle persone vicine.
Le implementazioni dell’invenzione sono adattate alla sorgente del flusso video che guida il monitor, sia esso un programma per computer, una trasmissione TV, un nastro video o un disco video digitale (DVD).
Il programma, che causa la visualizzazione di un’immagine pulsante di un monitor, può essere eseguito su un computer remoto collegato al computer dell’utente, tramite un collegamento. Quest’ultimo può appartenere in parte a una rete, che può essere Internet.
Per un monitor TV, l’impulso di immagine può essere inerente allo streaming video.
Mentre fluisce dalla sorgente video, è possibile organizzare una trasmissione TV in diretta per incorporare la funzione semplicemente pulsando leggermente l’illuminazione della scena che viene trasmessa. Questo metodo può ovviamente essere utilizzato anche per realizzare filmati e registrare videocassette e DVD.
Tale applicazione non sarebbe etica e ovviamente non è sostenuta. Viene menzionato qui per avvisare il pubblico della possibilità di abusi segreti che possono verificarsi mentre si è online o mentre si guarda la TV, un video o un DVD.
Guardare un programma TV, un video od un immagine su internet, e sentirsi come ipnotizzato, tanto da dimenticare altro.
Sentire un voglia improvvisa di qualcosa, oppure avvertire euforia o malessere improvviso.
Chissà, si potrebbe anche instillare nel subconscio, qualcosa che potrebbero portare una persona a compiere una azione che altrimenti non avrebbe mai compiuto.
Ma la manipolazione del sistema nervoso potrebbe portare a scenari molto più agghiaccianti.
Questa non è più fantasia, ma realtà.
Parte della popolazione mondiale, cambiando le proprie abitudini, purtroppo si trova già ad essere più a rischio di esposizione, ma c’è ancora una buona parte invece che preferisce il contatto umano diretto a quello virtuale.
Certo per applicare questo metodo più persone possibili si dovrebbe cercare il modo di obbligare tutti a diminuire i rapporti umani, costringendole alla lontananza, rendendo diffidenti le persone e per questo meno disponibili ad un dialogo diretto.
Eliminare o limitare i luoghi e i momenti di aggregazione , e perché no, magari cercare un modo per obbligare tutti a non uscire di casa.
Uno scenario insomma, che sembra appartenere di più ad un film, che alla vita reale…o forse no?
Per concludere , non posso sbilanciarmi dicendo da chi venga usato tale metodo, fatto sta che questo esiste ed è tutt’ora attivo, e questo ci dovrebbe far riflettere tutti.
(c)Riproduzione dei contenuti vietata.