
video in Italiano (testo scritto dopo traduzione)
Phobos-Anomalies of a Martian Moon
A video this, which like others previously, falls fully into the anomalies of Mars. In fact Phobos, one of the two moons of the red planet together with Deimos, seems to hide some mysteries,
which for some reason have not been fully analyzed.
Let’s start with this March report
Phobos has been analyzed, as for 1/3 empty, according to reports from the European space agency, which has sparked some wild rumors and speculations.
From the blog of Phobos, of the European space agency, published on March 25, 2010.
The radio science result from 2008 Phobos flyby ie a close flight near Phobos and now accepted for publication.
We report independent results from two subgroups of the mars express radio science team, which independently analyzed the mars express hourly tracking data, in order to constantly determine the gravitational attraction of the moon Phobos on the max spacecraft.
We conclude, that the interior of Phobos probably contains large voids.
If applied to the various hypotheses relating to the origins of Phobos, these results are not consistent with the proposition that Phobos is an asteroid captured by the gravity of Mars.
For a Martian moon, evidently an empty third, measured by two totally independent space programs, in any probable scenario of astrophysical formation, it cannot exist as a natural moon.
The Marsis radar image experiment, according to internal ESA sources, told a Phobos interior full of cavernous and geometric distances, right-angled walls and floors detectable through the semi-regular structure of the radar return.
Marsis physically saw through this radar, a three-dimensional, totally artificial inner world within Phobos.
No natural space rock could possess such a wide range of natural radar absorbers and reflectors.
Nothing natural, it could reflect or absorb energy in this way, through so many orders of magnitude.
In other words, the reflections of the Marsis radar, officially published on the ESA official website,
on Phobos, they contained explicit scientific data, from several points of view, which agreed, that the interior of Phobos is partially empty, with geometric interiors inside
This as a first report.
At the beginning, however, the blog of Phobos, of the European space agency, is mentioned.
Here the first mystery.
If we go to the ESA’s official website and follow the blog link, we are redirected to content that is totally external to the facts.
The blog is to be found separately.
In addition, the report I have just read gives us as publication dates March 25, 2010.
If we go to the ESA blog, however, we see that the pages from 2012 onwards, which should have contained this information, are no longer present, and this we can consider it
another oddity.
Despite everything, it seems that some trace has remained, and we find it right in a comment within the blog: “Absolutely, Wilcock says that the ESA knows that the gaps within Phobos
they are actually rectangles and appear to be different from those formed naturally.
He also claims that their scan could also see objects inside those rectangular voids.
Then there is that annoying monolith (which we will discuss later) and those grids of surface stress cracks that seem to flow 90 degrees perpendicular to each other “.
Who this Wilcocks is, I haven’t figured it out yet.
Now let’s see some photos, to understand, why experts in the sector consider the moon of Mars so mysterious.
Their attention in this case focuses on the huge crater and on the structures seen in the photo.
They write: “the crater is a really strange formation, on closer inspection, especially if
carried along with its surroundings, it would logically be expected that the impact created by the Sticknei crater would destroy Phobos ”.
But the images that left them speechless, come from the Soviet probe Phobos 2.
Let’s first look at the history of these probes.
In July 1988 the Russians launched two unmanned satellite probes, Phobos 1 and Phobos 2, in the direction of Mars, with the primary intention of investigating the mysterious moon on the planet, precisely
Phobos.
Unfortunately Phobos 1 was lost along the way after two months, reportedly due to a radio command error.
Phobos 2 got lost in more intriguing circumstances, but first transmitted some images and information given by Mars.
Phobos 2 arrived safely on Mars in January 1989, and entered an orbit around the planet, as a first step towards its destination, that is the moon Phobos.
Everything went well, then on March 28 the Soviet Mission Control Center reported the problems.
The official Soviet tampa agency namely TASS, reported that Phobos 2 had failed to communicate with the earth as planned.
After completing an operation around the Martian moon, the scientists in control of the mission were unable to establish stable radio contact.
The question many asked was, what had caused the loss of the Phobos 2 spacecraft?
According to Boris Poleschi, scientific correspondent of radio Moscow, shortly before radio contacts with Phobos 2 were lost, several unusual images were transmitted to earth and described as having rather remarkable characteristics.
A report from New Scientist, April 8, 1989, described the following:
”The sonom characteristics, either on the Martian surface or in the lower atmosphere.
The characteristics are between 20 and 25 kilometers wide and do not resemble any known geological formation.
They are spindle-shaped and are intriguing and disconcerting.
The first photo they talked about was this, seen on the surface of Mars, there was a clearly defined dark shape that could actually be described as a thin ellipse.
It was certainly different from the shadow of Phobos recorded 18 years earlier by Mariner 9.
Doctor Backlight described it as something between the spaceship, i.e. Phobos 2 and the
surface of Mars, because we can see the Martian surface under it and stressed that the object was seen by both the optical and infrared cameras.
He concludes his statements by saying, that they saw something that shouldn’t be there.
But another image seems to include an oddly shaped object between Phobos 2 and Mars.
This highly secret photo was later given to the western press by Colonel Doctor Marina Popovic.
After the last frame was transmitted via radio to Earth, the probe mysteriously disappeared.
According to the Russians it was destroyed.
This anomaly I add, remembers so much those that are seen on google earth, in the sky section.
Anomalies that are always indicated by everyone, such as image defects, will be a coincidence …
But the oddities are not over.
In fact, there is still another photo, which would indicate what is called the monolith of phobos. An object on which many have been questioned, even astronauts and on which no answer has yet been found.
Of course, official sources indicate it as something natural that is found there by chance, but many have not found this explanation satisfactory, which is why they have started independent analyzes.
Some have been experiments to try to artificially recreate the monolith, experiments that as you can see from these photos seem perfectly successful, in addition it seems that this is not the only monolith, in fact in this other photo we can see how it comes indicated a smaller one at a certain distance.
It would be natural to think that at this point, after the acquisition of these details, we had investigated this object more, but who knows, maybe this investigation was there and we are
only we not yet aware of it.
In short, Phobos seems to hide many mysteries, mysteries that inevitably bind to the red planet.
At this point, perhaps we should ask ourselves yet another question.
If Phobos was truly artificial, who controls it, and above all, why is it there …?
ita.
Phobos-Anomalie di una Luna Marziana
Un video questo, che come altri in precedenza, rientra a pieno titolo nelle anomalie di Marte. Difatti Phobos, una delle due lune del pianeta rosso insieme a Deimos, sembra nascondere alcuni misteri,
che per qualche motivo, non sono stati pienamente analizzati.
Partiamo da questo rapporto di Marzo
Phobos, è stato analizzato, come per 1/3 vuoto, secondo i rapporti dell’agenzia spaziale europea, che ha scatenato alcune voci e speculazioni selvagge.
Dal blog di Phobos, dell’agenzia spaziale europea, pubblicato il 25 marzo 2010.
Il risultato di scienza radiofonica dal 2008 Phobos flyby cioè un volo ravvicinato vicino Phobos e ora accettato per la pubblicazione.
Riportiamo risultati indipendenti da due sottogruppi del team mars express radio science, che hanno analizzato in modo indipendente i dati di tracciamento orario mars express, allo scopo di determinare, costantemente all’attrazione gravitazionale della luna Phobos, sul veicolo spaziale max.
Concludiamo, che l’interno di Phobos, probabilmente contiene grandi vuoti.
Se applicati alle varie ipotesi, relative alle origini di Phobos, questi risultati non sono coerenti con la proposizione che Phobos è un asteroide catturato dalla gravità di Marte.
Per una luna marziana, evidentemente un terzo vuota, misurata da due programmi spaziali totalmente indipendenti, in qualsiasi probabile scenario di formazione astrofisica, non può esistere come una luna naturale.
L’esperimento di immagini del radar Marsis, secondo fonti interne dell’esa, ha raccontato un interno di Phobos pieno distanze cavernose e geometriche, pareti ad angolo retto e pavimenti rilevabili attraverso la struttura semi regolare del ritorno del radar.
Marsis vedeva fisicamente tramite questo radar, un mondo interiore tridimensionale, totalmente artificiale, all’interno di Phobos.
Nessuna roccia spaziale naturale, potrebbe possedere una gamma così vasta di assorbitori e riflettori radar naturali.
Nulla di naturale, potrebbe riflettere o assorbire l’energia in questo modo, attraverso così tanti ordini di grandezza.
In altre parole, le riflessioni del radar Marsis, pubblicati ufficialmente sul sito web ufficiale dell’esa,
su Phobos, contenevano espliciti dati scientifici, da più punti di vista, che convenivano, che l’interno di Phobos è parzialmente vuoto, con interni geometrici all’interno
Questo come primo rapporto.
All’inizio però viene citato il blog di Phobos, dell’agenzia spaziale europea.
Qui il primo mistero.
Se andiamo sul sito ufficiale dell’esa e seguiamo il link del blog, veniamo reindirizzati ad un contenuto totalmente esterno ai fatti.
Il blog va ricercato a parte.
In più il, rapporto che ho appena letto, ci dà come date di pubblicazione il 25 marzo del 2010.
Se andiamo a cercare nel blog dell’esa però, vediamo che le pagine dal 2012 in giù, che avrebbero dovuto contenere queste informazioni, non sono più presenti, e questa possiamo considerarla
un altra stranezza.
Nonostante tutto, pare che qualche traccia sia rimasta, e la troviamo proprio in un commento all’interno del blog:” Assolutamente, Wilcock afferma che l’esa sa che i vuoti all’interno di Phobos
sono in realtà rettangoli e sembrano essere diversi da quelli formati naturalmente.
Inoltre afferma che la loro scansione, potrebbe anche vedere oggetti all’interno di quei vuoti rettangolari.
Poi c’è quel fastidioso monolite (di cui parleremo più avanti) e quelle griglie di crepe da stress superficiale che sembrano scorrere di 90 gradi perpendicolari l’una all’altra”.
Chi sia a tale Wilcocks, non sono ancora riuscito a capirlo.
Ora vediamo alcune foto, per capire, perché gli esperti del settore giudicano la luna di Marte così misteriosa.
La loro attenzione in questo caso, si concentra sull’enorme cratere e sulle strutture che si vedono in foto.
Scrivono :”il cratere è una formazione davvero strana, ad un esame più attento, soprattutto se
portato insieme ai suoi dintorni, ci si aspetterebbe logicamente, che l’impatto che ha creato il cratere Sticknei, avrebbe distrutto Phobos”.
Ma le immagini che li hanno lasciati senza parole, arrivano dalla sonda sovietica Phobos 2.
Vediamo prima la storia di queste sonde.
Nel luglio del 1988 i russi lanciarono due sonde satellitari senza pilota, Phobos 1 e Phobos 2, in direzione di Marte, con l’intenzione primaria di indagare sulla misteriosa luna del pianeta, appunto
Phobos.
Purtroppo Phobos 1 è stato perso lungo il percorso dopo due mesi, secondo quanto riferito, a causa di un errore di comando radio.
Phobos 2 si è perso in circostanze più intriganti, ma prima trasmise alcune immagini e informazioni date da Marte.
Phobos 2 arrivò in sicurezza su Marte nel gennaio del 1989, ed entrò in un orbita intorno al pianeta, come primo passo verso la sua destinazione ossia la luna Phobos.
Tutto andò bene, poi il 28 marzo il centro di controllo missione sovietica ha comunicato i problemi.
L’agenzia di tampa ufficiale sovietica ossia TASS, riferì che Phobos 2 non era riuscito a comunicare con la terra come programmato.
Dopo aver completato un’operazione attorno alla luna marziana, gli scienziati al controllo della missione, non sono stati in grado di stabilire un contatto radio stabile.
La domanda che molti si fecero è, che cosa aveva causato la perdita del veicolo spaziale Phobos 2?
Secondo Boris Poleschi, corrispondente scientifico di radio Mosca, poco prima che i contatti radio con Phobos 2 venissero persi, diverse immagini insolite furono trasmesse sulla terra e descritte come aventi caratteristiche piuttosto notevoli.
Un rapporto tratto da New Scientist, dell’8 aprile del 1989, descriveva quanto segue:
” Le caratteristiche sonom, o sulla superficie marziana o nell’atmosfera inferiore.
Le caratteristiche sono larghe tra i 20 e 25 chilometri e non assomigliano a nessuna formazione geologica conosciuta.
Sono a forma di fuso e si rivelano intriganti e sconcertanti.
La prima foto di cui parlavano era questa, vista sulla superficie di Marte, c’era una forma scura chiaramente definita che, poteva in effetti essere descritta come una sottile ellisse.
Era certamente diversa dall’ ombra di Phobos registrata 18 anni prima dal Mariner 9.
Il dottore Backlight, lo ha descritto come qualcosa che si trova tra l’astronave, ossia Phobos 2 e la
superficie di Marte, perché possiamo vedere la superficie marziana sotto di essa e ha sottolineato che l’oggetto è stato visto sia dalla telecamera ottica che da quella infrarossi.
Conclude le sue dichiarazioni dicendo, che hanno visto qualcosa che non dovrebbe essere lì.
Ma un’altra immagine sembra includere un oggetto di forma strana tra Phobos 2 e Marte.
Questa foto, altamente segreta, è stata successivamente data alla stampa occidentale, dal colonnello dottoressa Marina Popovic.
Dopo che l’ultimo fotogramma venne trasmesso via radio sulla Terra la sonda scomparve misteriosamente.
Secondo i russi venne distrutta.
Questa anomalia aggiungo, ricorda tanto quelle che si vedono su google earth, nella sezione cielo.
Anomalie che vengono sempre indicate da tutti, come difetti delle immagini, sarà un caso…
Ma le stranezze non sono finite.
Difatti esiste ancora un’altra foto, che indicherebbe quello che viene definito il monolito di phobos. Un oggetto su cui molti sono stati interrogati, persino gli astronauti e su cui ancora non si è riuscito a trovare una risposta.
Naturalmente le fonti ufficiali lo indicano come un qualcosa di naturale che si trova lì per caso, ma molti non hanno trovato questa spiegazione soddisfacente, ed è per questo che hanno iniziato delle analisi indipendenti.
Alcuni sono stati gli esperimenti per cercare di ricreare in modo artificiale il monolito, esperimenti che come potete vedere da queste foto sembrano perfettamente riusciti, in più sembra che quello non sia l’unico monolito, difatti in quest’altra foto possiamo vedere come ne viene indicato uno più piccolo ad una certa distanza.
Naturale sarebbe pensare, che a questo punto, dopo l’acquisizione di questi dettagli, si fosse indagato maggiormente su questo oggetto, ma chissà, magari questa indagine c’è stata e siamo
solo noi a non esserne ancora a conoscenza.
Insomma, Phobos sembra nascondere tanti misteri, misteri che inevitabilmente si legano al pianeta rosso.
A questo punto, forse è il caso di farsi una ennesima domanda.
Se Phobos fosse veramente artificiale, chi lo controlla, e soprattutto, perché si trova lì…?
(c)